Il progetto ha come principi e obiettivi: dare supporto ed opportunità educative alle scuole primarie della provincia, coinvolgere le Federazioni sportive in un Progetto a misura di bambino, fare scoprire lo sport attraverso il gioco e conoscere le varie discipline sportive praticate nelle provincie/regioni in modo prevalente quelle meno conosciute e/o praticate.
La Capoeira ha ottenuto molto successo perchè è uno sport che coinvolge i bambini, i ragazzi ed anche gli adulti, si compone di tre caratteristiche: musica, gioco ed arti marziali. Nel Progetto è stato elaborato un Programma specifico di sette lezioni per classe, applicando la preparazione fisica ed atletica, coordinazione motoria per la pratica della Capoeira, le prime tecniche di attacco e difesa, movimentazione e gioco, illustrazione dello studio della storia e cultura dell'arte, lezione con gli strumenti musicali, concludendo con le sequenze per il gioco della Capoeira applicando le tecniche apprese.
Le lezioni sono state effettuate dal Maestro (Mestre Tiziu), i suoi Tecnici ed Istruttori.
Il Maestro ha dichiarato ufficialmente che il progetto è stato di importante rilevanza per la Provincia e l'Assessorato allo Sport, sperando che serva di esempio per le altre Provincie e Regioni, perchè siamo consapevoli che lo sviluppo delle capacità motorie dei bambini è un aspetto fondamentale del processo educativo, che coinvolge i bambini e ragazzi a divertirsi ed imparare lo sport attraverso il gioco.