La Federazione Italiana Capoeira FICAP-FIJLKAM per Commemorare il "Giorno della Coscienza Negra" - 20 novembre, organizza con il Comitato Provinciale del Lazio Associazione Ginga Carioca il 1° Incontro Nazionale della Federazione che sarà suddiviso in Sportivo e Culturale con l’obiettivo di informare tutti i Capoeiristi dell’importanza della Federazione Nazionale, i progetti e programmi sportivi per l'anno 2009 e si commemorerà il Giorno della morte di Zumbi dos Palmares e della Coscienza Negra, data che simbolizza la
resistenza del popolo afro-brasiliano, il quale ha lottato perchè oggi la Capoeira e la cultura afro-brasiliana possano essere praticate e divulgate mondialmente. Saranno convocati Maestri, Professori delle varie Associazioni di Capoeira Nazionali, ed Europee saranno invitate anche altre Associazioni multietniche per sostenere i valori dell'unione sportiva e culturale, ma soprattutto per coinvolgere la società italiana a conoscere e condividere esperienze interculturali ed il significato del giorno della Coscienza Negra. Questa iniziativa è una proposta del Presidente e Vice Presidente FICAP Sig. Rogerio Vieira - Mestre Tiziu e Sig. Paulo Antonio de Souza - Mestre Paulinho che sarà realizzata ogni anno in una regione italiana diversa con lo scopo di promuovere la manifestazione "Il Giorno della Coscienza Negra" in Italia, con una ricca programmazione sportiva di Capoeira e spettacoli Culturali brasiliani.
Durante la Manifestazione sarà presentato il seguente programma:
*Obiettivi per l'affiliazione delle società sportive
*Registro dei Gruppi ed Associazioni e suoi rispettivi Maestri e Professori
*Licenza Federale (nazionale) FICAP-FIJLKAM
*1° corso arbitro e Giudice di gara per realizzazione di tornei regionali, provinciali, nazionali 2009
(per info sul regolamento Torneo ed iscrizione inviare e-mail: info@capoeira.it )
*Stage di Capoeira Angola e Regional
*Programma per essere inseriti nei progetti per lo sport proposti dalla FICAP a livello nazionale.
Sarà inviato il programma dettagliato e l'invito alle società sportive ed i Gruppi di Capoeira
Programma Evento >>>
Zumbi dos Palmares il Lider Negro di tutte le razze
20 novembre Giorno nazionale della Coscienza Negra
(Quilombo dos Palmares)
Quilombo fondato nel 1597, costituito da soli 40 schiavi che in poco tempo si sviluppò come una città, si chiamava “Quilombo dos Palmares”. Il primo re fu un negro di nome Ganga Zumba, dopo alcuni anni il Quilombo dos Palmares fu invaso da una spedizione di bandeirantes, che assassinarono crudelmente tutti: bambini uomini e donne.
Uno dei bambini fu portato via dagli invasori e consegnato come regalo ad un prete Antonio Melo, che risiedeva in un villaggio in Recife.
Il bambino battezzato dal prete con il nome di Francisco venne educato, imparò a leggere e scrivere ed a 15 anni, dopo aver sofferto del razzismo della comunità locale, (non erano d’accordo con il prete, poiché stava educando un negro come un figlio), decise di fuggire, e tornare al Quilombo dos Palmares, venne adottato da una famiglia e ribattezzato con il nuovo nome Zumbi, e visto che era un negro istruito, in seguito alla caduta di Ganga Zumba, diventò il nuovo re del Quilombo dos Palmares.
Zumbi creò una nuova generazione che lottava per la libertà e per i diritti degli schiavi, ma nonostante fosse forte ed intelligente, fu tradito da uno dei suoi comandanti principali, Antonio Soares che scambiò la propria libertà con la vita di re Zumbi rivelando il nascondiglio del leader, così il 20 novembre 1695 Zumbi venne catturato, torturato, assassinato e decapitato, la testa venne esposta nella “Praza do Carmo” nella città di Recife per anni, fino alla completa decomposizione.
In data 20 novembre si commemora il giorno nazionale della Coscienza Negra, creata dal Movimento Negro unificato nel 1978, in onore a re Zumbi che è stato un leader ed il simbolo della resistenza negra.