Brasil-Salvador, Bahia 15 luglio 2008-Capoeira riconosciuta come Patrimonio Culturale e Artistico Brasiliano
La Capoeira è stata riconosciuta come Patrimonio Culturale e Artistico Brasiliano, è stato votato questo martedì 15 luglio 2008 in Salvador – Bahia dal Conselho Consultivo do Patrimônio Cultural do Iphan (Istituto del Patrimonio Storico e Artistico Nazionale).
Il Consiglio IPHAN è costituito da 22 rappresentanti di entità e società civili è incaricato di deliberare e riconoscere registri di Patrimonio nazionale.
Il Presidente dell’ IPHAN ha annunciato l’inclusione dei Maestri di Capoeira nei libri del registro (saberes) e della roda di Capoeira nel libro di forme d’ espressione, ha ratificato che la divulgazione e l’inserimento di questa disciplina in più di 150 nazioni si deve ai Maestri che finalmente hanno ottenuto un degno riconoscimento.
Secondo il Ministro Juca Ferreira il riconoscimento è stato meritato dai Maestri di Capoeira che sono responsabili dell’educazione e dell’insegnamento di questa cultura afro-brasiliana,
svariati gruppi di Capoeiristas e vari Maestri hanno accompagnato la votazione ed è stata realizzata una grande roda di fronte al palazzo RIO BRANCO, a simbolizzare la vittoria della manifestazione.
La Capoeira che è già stata considerata una pratica criminosa nel secolo passato, (è stata inclusa nel codice penale della vecchia repubblica) oggi è orgoglio nazionale brasiliano, riconosciuta come patrimonio culturale, nel mondo si può proclamare lo sport del futuro, in Italia già riconosciuta tramite la Federazione Italiana Capoeira-FICAP-FIJLKAM conta con numerosi Maestri professionisti che hanno l’obiettivo di promuovere ed insegnare la pratica della Capoeira come sport, cultura ed arte marziale, ma soprattutto la cultura di un popolo di origini lontane e di dignità umana.
Testo della materia completa in portoghese dal Jornal do Brasil